Home Tags Posts tagged with "Calcio"

Calcio

Notizie di calcio, anticipazioni e risultati partite di calcio.

juve-roma-anticipo-sesta-giornataStasera allo Juventus Stadium alle ore 20.45 un anticipo della sesta giornata da seguire dal primo minuto, Juve-Roma con due titolari in campo dal primo minuto, Pirlo e De Rossi.  Diretta tv su Mediaset Premium e Sky Sport  a partire dalle 20.00. Questa sera finalmente spazio per il calcio giocato, lasciando da parte le polemiche. I bianconeri sono in testa alla classifica e la Roma a quota otto.

Carrera schiera infatti la sua solita formazione 3-5-2, con i tre difensori, Bonucci, Barzagli e Chiellini. A centrocampo c’è Pirlo, annunciato da Filippi in conferenza, Marchisio e Vidal. In attacco previsti Alessandro Matri e Mirko Vucinic.

Nella Roma di Zeman, recuperato Daniel Osvaldo, che completa il 4-3-3 giallorosso. A centrocampo torna De Rossi, con Florenzi e Tachtsidis, Totti e Lamela completano l’attacco. In difesa Taddei, Burdisso, Castan e Balzaretti. In porta Stekelenburg. Osvaldo-Vucinic, un romanista di oggi che sfida un ex romanista. Osvaldo rientra dopo la squalifica della partita con il Bologna, e poi l’infortunio contro l’Atalanta.

Formazioni probabili:

Formazione Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner(Isla), Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie, Matri, Vucinic. Allenatore Carrera

Formazione Roma (4-3-3): Stekelenburg, Taddei, Burdisso, Castan, Balzaretti, Tachtsidis, Florenzi, De Rossi, Lamela, Osvaldo, Totti. Allenatore: Zeman

Arbitro Nicola Rizzoli di Bologna.

I precedenti tra Zdenek Zeman e la Juve sono 21 incontri, con  4 vittorie del tecnico boemo, 3 pareggi e 14 vittorie dei bianconeri. I biglietti dello Juventus Stadium sono esauriti per questo incontro che non sarà una sfida qualsiasi.

guidolin-litiga-con-di-nataleLite tra l’allenatore dell’Udinese Francesco Guidolin e l’attaccante Totò Di Natale che ha saltato l’allenamento per punizione. Il tecnico Guidolin, secondo la Gazzetta dello Sport, avrebbe litigato con il capitano della squadra. Una seconda indiscrezione racconta che la lite è cominciata all’inizio dell’allenamento, con gli altri compagni di squadra di Di Natale, presenti. Ieri il bomber dell’Udinese per motivi disciplinari non si è allenato, poi è arrivato Bruno Carpeggiani, il procuratore dell’attaccante, per capire come stiano davvero le cose.

Ricordiamo che l’Udinese ha vinto contro il Milan ed ha pareggiato contro il Torino. Domani si giocherà contro il Genoa all’ora di pranzo, ed il tecnico friulano dovrà comunque effettuare la conferenza stampa pre partita. L’inizio del campionato, per i due personaggi è stato complicato, Antonio Di Natale è stato poi schierato come prima punta. Il motivo della lite pare sia stato la richiesta di maggiore impegno in allenamento nei confronti del trentaseienne . Intanto la squadra è già al lavoro sul mercato, per il prossimo anno i friulani hanno acquistato Igor Bubnijc, mancino ventenne. Aspettiamo la conferenza di Guidolin per saperne di più.

vietato-fumare-agli-stadiEntra in vigore il divieto di fumare allo stadio. L’Osservatorio nazionale sugli eventi sportivi, organismo del Ministero degli Interni, ha reso operativo il decreto a partire da domenica prossima. Il divieto di fumo riguarda tutta la Serie A ed è valido per tutti gli stadi costruiti a norma. L’Osservatorio ha anche varato in passato, alcuni provvedimenti come la Tessera del Tifoso per seguire la propria squadra in trasferta. Così come il recente albo degli striscioni autorizzati ed il divieto di portare i fumogeni con sé sugli spalti. Ci sarebbero però aree apposite per recarsi a fumare.

Ci sarà un periodo di prova prima di porre il divieto ufficialmente. Tutte queste norme, che per l’Italia sarebbero una novità, sono già in vigore negli Stati Uniti, in Inghilterra.

napoli-lazioStasera mercoledì 26 settembre, si incontrano allo Stadio San Paolo le squadre del Napoli e della Lazio, alle 20.45 diretta su Premium e Sky. Il Napoli di Mazzarri viene da un pareggio deludente a Catania, dove una squadra ridotta in 10 ha bloccato le ripartenze, caratteristica dei partenopei. Dall’altra parte ci sono i biancocelesti di Petkovic, che ha perso in casa contro il Genoa, subendo un gol di Borriello, nonostante le molte occasione per la Lazio.

Per la Lazio torna in campo Miroslav  Klose, sarà dunque una sfida tra bomber perché dall’altra parte c’è Edinson Cavani, 69 gol con la maglia del Napoli. La formazione disegnata dall’allenatore serbo vede Klose come prima punta solitaria, nel modulo 4-1-4-1. A centrocampo Candreva, Hernanes, Mauri e Lulic. In difesa Konko a destra, Cavanda a sinistra, al centro Dias-Ciani. Si spera in Lulic che possa inserire dove trova lo spazio lasciato da Maggio nelle ripartenze.

Per il big match, Mazzarri arrabbiato dalle prestazione dei suoi giocatori, vuole maggiore attenzione e un risultato positivo. Behrami, ex della partita, sarà in campo dal primo minuto. Atteso anche Pandev, secondo ex che lasciò Lotito nel 2010.

Probabili Formazioni:

Formazione Napoli (3-4-1-2): De Santis, Gamberini (Aronica), Cannavaro, Campagnaro,  Maggio, Behrami, Inler (Dzemaili), Zuniga, Hamsik, Pandev, Cavani. Allenatore Mazzarri

Formazione Lazio (4-1-4-1): Marchetti, Konko, Ciani, Dias, Cavanda, Ledesma, Candreva, Hernanes, Mauri, Lulic, Klose. Allenatore Petkovic

Arbitro Luca Banti di Livorno, guardalinee Di Fiore e Passeri, quarto uomo Posado. Assistenti di porta Damato e Romeo.

La designazione dell’arbitro Banti non fa stare tranquilli i tifosi laziali, visto il precedente incontro del 3 aprile 2011, che è terminata per 4-3.

berlusconi-cede-il-milan-a-ferreroMichele Ferrero potrebbe diventare il nuovo proprietario della squadra del Milan, rumors dicono che Berlusconi voglia vendere all’industriale piemontese. Il patron di Arcore qualche settimana fa avrebbe detto, che se avesse trovato qualcuno intenzionato a  comprare la sua squadra, viste le brutte figure  che sta facendo, lo avrebbe venduto.  La rosa infatti è stata fortemente ridimensionata ed anche il pareggio deludente in Champions League, non lascia presagire nulla di buono.

Ed ecco farsi avanti il patron della multinazionale dolciaria, che sarebbe intenzionato a trattare per il club rossonero. Sempre secondo  le indiscrezioni i due imprenditori avrebbero già avuto dei contatti attraverso gli uffici legali. Unica contraria alla vendita, la figlia del patron, Barbara Berlusconi. Con le cessioni dei giocatori più importanti del club, Thiago Silva e Ibraimovic i bilanci societari sono stati sistemati, forse anche in vista di una eventuale cessione?

pescara-palermoLa prima partita della quinta giornata di campionato serie A 2012/2013 vede il confronto tra il Pescara di Giovanni Stroppa ed il Palermo di Gasperini, che si giocherà alle ore 18.30 con diretta tv Mediaset Premium e Sky Sport.

Qualche dubbio sulla formazione che Gasperini schiererà allo stadio Adriatico di Pescara, difesa a tre, confermati in difesa Donati, Munoz e Von Bergen. Al centrocampo Barreto e Rios. Per gli esterni indecisione tra Morganella e Pisano. In attacco rientra Brienza dal primo minuto, al fianco di Miccoli, che rientra sin dall’inizio della gara. Infine a completare l’attacco Ilicic.  Per  i rosanero, l’unica certezza si chiama Ujkani, stessa difesa posta in campo contro l’Atalanta, nonostante la sconfitta avvenuta gli ultimi minuti di gioco. Ora dovranno vedersela con i neo promossi del Pescara. La formazione proposta è il 3-4-3.

Per il Pescara di Stroppa, in porta c’è Pelizzoli, che ha parato un rigore a Diamanti. Il Pescara è arricchito della fiducia dopo il pareggio a Bologna, con un gol di Quintero. Punta centrale Vukusic, un passo dietro Quintero. Entrambe le formazioni hanno un solo punto in classifica.

Probabili formazioni:

Formazione Pescara (4-3-2-1): Pellizzoli, Zanon, Cosic, Bocchetti, Balzano, Nielsen, Colucci, Cascione, Caprari (Weiss), Vukusic, Quintero. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Formazione Palermo (3-4-3): Ujkani, Munoz, Donati, Von Bergen, Morganella, Arevalo  Rios, Barreto, Mantovani, Brienza, Miccoli, Ilicic. Allenatore: GianPiero Gasperini

Arbitro Doveri

 

fiorentina-juve-anticipo-5-giornataStasera 25 settembre alle ore 20.45, importante anticipo del turno infrasettimanale di campionato di Serie A, che vede un confronto temuto ed atteso, tra la Fiorentina di Montella e la Juventus di Conte. Dopo il turnover della partita contro il Chievo, la Juventus farà tornare in campo dal primo minuto Pirlo ed il cileno Vidal.

Fabio Quagliarella è riconfermato in attacco, dopo le ottime prove disputate. Per Montella, da sottolineare l’infortunio di Aquilani, sostituito da Migliaccio e le assenze di  El Hamdaoui e Della Rocca, reduce da un intervento di ernioplastica. Barzagli e Lichtsteiner rientrano in campo per la Juve.

Formazione Fiorentina (3-5-2): Viviano, Roncaglia, Rodriguez, Tomovic, Cuadraro, Migliaccio, Pizarro, B.Valero, Pasqual, Ljajic, Jovetic. Allenatore Montella.

Formazione Juventus ( 3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah, Giovinco, Quagliarella. Allenatore Carrera.

L’arbitro sarà Paolo Tagliavento, che ha diretto 17 volte la squandra bianconera, con sette vittorie e sei sconfitte, quattro pareggi.

fiorentina-juve-anticipoPer la partita di stasera, Fiorentina-juventus, anticipo della sesta giornata di Campionato di Serie A da sempre partita bollente, la Questura e la Prefettura si sono allertate. Per garantire l’ordine pubblico, saranno impiegati 480 agenti di polizia per sorvegliare che la partita allo stadio Artemio Franchi, si svolga nella massima tranquillità. Gli agenti saranno presenti anche in abiti borghesi, sia all’interno della struttura che all’esterno. Ci saranno anche gli artificieri e la squadra di cinofili.

Agenti della Digos anche nella tribuna autorità. Il Franchi deve essere un luogo di divertimento. A partire dai caselli autostradali saranno effettuati controlli accurati, anche nei dintorni della città. Si attendono 44.000 spettatori, un record di presenze. Massimo controllo anche ai tornelli, per le operazioni di prefiltraggio. Il questore di Firenze, Francesco Zonno, si appella al senso civico dei fiorentini.

Nella scorsa stagione il risultato di 5-0 a vantaggio della Juve, dal quale la Fiorentina vuole riscattarsi. Nella curva Fiesole ci saranno 12.000 bandierine per una coreografia particolare e colorata di viola. Il popolo viola crede in Montella, il nuovo ct della squadra viola, hanno infatti spronato la squadra con fumogeni colorati e cori davanti all’ingresso del Centro Sportivo. Il clima è molto adrenalico, anche il Ds della Fiorentina, Pradè carica la squadra: La juve non è imbattibile.