Home Tags Posts tagged with "novità cinema"

novità cinema

Il Grande e Potente Oz è un film di Sam Raimi, nel cui cast figurano: Mila Kunis, James Franco, Rachel Weisz, Michelle Williams, Abigail Spencer. Il regista Sam Raimi ha diretto il prequel, dai toni più oscuri rispetto ai tredici romanzi ambientati nel Paese di Oz scritti dalla penna di Lyman Frank Baum, del Mago di Oz  (1939) di Victor Fleming, che racconta come il famoso mago sia arrivato nel mondo di Oz. Quando Oscar Diggs, un piccolo mago circense dall’etica dubbia, viene scaraventato dal Kansas nel regno di Oz, non crede ai suoi occhi: fortuna e gloria sembrano essere a portata di mano, fino a quando non incontra tre streghe, Theodora, Evanora e Glinda, le quali non sono convinte che sia lui il grande mago che tutti ad Oz stavano attendendo. Oscar Diggs  si ritrova inoltre coinvolto, suo malgrado, ad affrontare i rocamboleschi problemi del regno di Oz, ed in questa circostanza il mago deve imparare a riconoscere chi sono i buoni e chi i cattivi, prima che sia troppo tardi. Mettendo a disposizione la sua arte attraverso l’illusionismo, l’ingegnosità e anche un po’ di magia, Oscar diventa non solo il grande e noto mago, ma impara allo stesso tempo ad essere un uomo migliore.

Il Grande e Potente Oz dal 7 marzo al cinema

Anija – La Nave, diretto da Roland Sejko, con Ivo Calebotta, Eneida del Prete, Eva Karafili, Avni Delvina, è un documentario che narra gli antefatti socio-politici che hanno nociuto alla vita dei giovani albanesi: l’assenza di libertà d’espressione, la disparità di genere, le accuse di tradimento politico e la condanna a morte o la costrittiva devozione ad Hoxha, personaggio di punta della politica del paese per oltre quarant’anni. Il documentario affronta anche il tema del viaggio in mare, nel corso della notte in cui ci si affida alla speranza. Migliaia di cittadini albanesi, nei primi Anni Novanta, hanno voluto raggiungere l’Italia, allora il paese del benessere, da loro conosciuto attraverso la televisione, per tentare di fuggire per sempre da un paese distrutto dalla dittatura comunista di Enver Hoxha. I barconi della speranza partiti da Durazzo giungono ai porti italiani, attraverso una rotta faticosa in cui tutti osservano un totale silenzio prima dell’arrivo a terra. Il grande esodo di profughi che ha caratterizzato quel vorticoso periodo ha segnato una svolta nella storia dell’Albania aprendo un continuo flusso umano di disperati verso il suolo italiano.

Upside Down è un film romantico che mescola nella sua trama anche dei tratti drammatici, diretto da Juan Diego Solanas, con Kirsten Dunst e Jim Sturgess, tra gli altri interpreti ci sono anche: Jayne Heitmeyer, Agnieshka Wnorowska. Adam è un ragazzo apparentemente normale che vive in un universo straordinario,  affronta la quotidianità con umiltà cercando in tutti i modi di far quadrare il bilancio, ma il suo spirito romantico si aggrappa ancora al ricordo di una ragazza che ha incontrato una volta in un altro mondo, un mondo benestante, una ragazza di nome Eve. Il loro flirt d’infanzia diventa però un amore impossibile. Nonostante numerosi incontri con diverse ragazze belle e interessanti, Adam non riesce a togliersi dalla testa e dal cuore il ricordo di quella ragazza incontrata in un universo parallelo molto tempo prima. Il giovane sfiderà le leggi della scienza e della natura per potersi ricongiungere alla ragazza dei suoi sogni, superando qualunque ostacolo, così dopo aver visto Eve cresciuta in televisione, Adam è pronto a tutto per poterle stare accanto, non tenendo conto di alcun impedimento di natura scientifica oppure legale.

Tutti contro tutti è un film diretto da Rolando Ravello nel cui cast ci sono lo stesso  Rolando Ravello, ma anche Kasia Smutniak, Marco Giallini, Stefano Altieri, Lorenza Indovina, Valentina Sperlì, Ivano De Matteo. In occasione di un giorno di festa, è infatti il giorno della prima comunione del figlio Lorenzo, una famiglia vive con grande agitazione questo momento di riunione e festeggiamenti in un modesto appartamento di periferia. Tutti vestiti in maniera elegante, il rinfresco per festeggiare con i parenti una circostanza importante e nessuno che si aspetta una spiacevole sorpresa. Chi avrebbe mai potuto pensare che tutti allegri dopo la cerimonia, Agostino, sua moglie Anna, l’arcigno Nonno Rocco, i due figli Erica e Lorenzo accompagnati da tutta la famiglia del cognato, Sergio, Romana e i loro figli Rossana e Luca, arrivati sul pianerottolo, avrebbero trovato la porta chiusa, la serratura cambiata e degli sconosciuti dentro la propria abitazione. Un’altra famiglia si è impossessata della loro abitazione:  una pratica diffusa nei palazzoni popolari delle grandi città. Ha inizio così una guerra a tratti tragica a tratti comica tra poveri, per la riconquista della propria casa.

Gangster Squad, è un film del regista Ruben Fleischer, che vede tra i suoi interpreti: Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn, Anthony Mackie, Josh Brolin. Si tratta di una trasposizione cinematografica che prende spunto dalla vera storia del criminale Mickey Cohen, il film è tratto infatti da una serie di racconti pubblicata da Paul Lieberman sul Los Angeles Times con il titolo di Tales from the Gangster Squad. La storia è ambientata a Los Angeles, nel lontano 1949, e vede come protagonista uno spietato boss della mafia di Los Angeles, Mickey Cohen (Sean Penn), il quale ha il controllo degli affari dell’intera città, dai cui scaturiscono dei guadagni illeciti derivanti dalla vendita di droga e armi, ma anche da una losca rete di scommesse e dal giro di prostituzione. L’illegalità trova modo di dilagare perché non è ostacolata né dagli uomini della polizia né dai politici che anzi sono sotto il diretto controllo della mafia. La sola eccezione è rappresentata da due poliziotti John O’Mara (Josh Brolin) e Jerry Wooters (Ryan Gosling) che dimostrano tutto il loro coraggio ribellandosi al boss, si organizzano e creano invece una speciale squadra per arrestare la criminalità.